Coppia italiana che dialoga seduta su un divano

Il nostro metodo di lavoro

Accompagnamento su misura per la coppia

La nostra metodologia integra ascolto empatico, strumenti pratici e accompagnamento continuo. Offriamo incontri personalizzati, adattando ogni percorso alle esigenze e ai tempi della coppia.

Team di specialisti

Professionisti esperti, ognuno con specifiche competenze sulle relazioni di coppia.

Francesca Bianchi

Francesca Bianchi

Psicologa

Consulente
Esperienza
Città
Milano

Competenze

Intelligenza emotiva
Gestione conflitti
Comunicazione
Benessere relazionale

Da dieci anni aiuta le coppie a sviluppare dialogo e consapevolezza emotiva.

Abilità

Empatia Chiarezza Affidabilità Flessibilità
Luca Conti

Luca Conti

Counselor relazionale

Guida
Esperienza
Città
Roma

Competenze

Dialogo consapevole
Soluzioni pratiche
Gestione crisi
Cambiamento

Sostiene le coppie nel superare momenti di crisi attraverso l’ascolto e nuove strategie.

Abilità

Pazienza Intuizione Precisione Attenzione
Giulia Marinelli

Giulia Marinelli

Mediatrice familiare

Mediatrice
Esperienza
Città
Torino

Competenze

Mediazione
Gestione emozioni
Crescita personale
Equilibrio

Favorisce la riconciliazione e la collaborazione nel rispetto di ogni membro della coppia.

Abilità

Neutralità Empatia Equilibrio Comunicazione
Alessandro Greco

Alessandro Greco

Psicoterapeuta

Supervisore
Esperienza
Città
Firenze

Competenze

Supervisione
Soluzione problemi
Dinamiche di gruppo
Prevenzione

Supervisiona i processi di sostegno psicologico e previene situazioni di disagio.

Abilità

Analisi Ascolto Serietà Organizzazione

Come si svolge il percorso

Il nostro processo offre accompagnamento strutturato, ascolto e strumenti pratici ad ogni fase, personalizzati in base alla dinamica della coppia e alle sue esigenze.

Primo incontro conoscitivo

L’obiettivo è comprendere la situazione attuale, individuare aspettative e bisogni specifici di ciascuno. Serve come base per tracciare un percorso condiviso.

Analisi dialogo

Valutazione comunicazione e dinamiche esistenti.

Ascolto attivo

Raccogliere punti di vista e difficoltà percepite.

Definizione degli obiettivi

Insieme si individuano le priorità e i principali ostacoli, costruendo tappe concrete verso gli obiettivi di crescita selezionati.

Obiettivi condivisi

Stabilire traguardi realistici e condivisi dalla coppia.

Piano d’azione

Definire step successivi e responsabilità.

Sviluppo delle competenze

Si lavora su ascolto, gestione emotiva, dialogo consapevole e gestione dei conflitti. Ogni fase prevede esercizi pratici e confronto.

Crescita emotiva

Potenziare consapevolezza e resilienza.

Strumenti pratici

Sperimentare nuove modalità di comunicazione.

Valutazione finale e autonomia

Si verificano i risultati raggiunti, si consolidano le competenze e si stimola l’autonomia della coppia per affrontare future sfide in modo consapevole.

Risultati verificati

Analisi cambiamenti e progressi avvenuti.

Autonomia relazionale

Coppia pronta a gestire le sfide autonomamente.

Perché scegliere il nostro approccio?

Caratteristica Il nostro servizio Competitore 1 Competitore 2
Percorso personalizzato su bisogni specifici della coppia
Accompagnamento da esperti certificati e aggiornati
Rispetto assoluto della privacy
Esempi pratici e tecniche applicabili nel quotidiano